.
In breve il progetto di ARTE A SCUOLA: breve ricostruzione del percorso durato più di un anno
Arte a scuola
Un grazie particolare a Giorgio de Finis che con il Macro-asilo ci ha dato l’opportunità di incontrare e conoscere tanti artisti che verranno a scuola a realizzare le loro opere e a parlare della loro arte. Qui nella galleria ne vedete solo alcuni.
Se i ragazzi non vanno al museo…l’arte va a scuola.
E la scuola si illumina d’arte.
L’Idea originaria di questo progetto nasce da alcune riflessioni sull’assenza totale del contemporaneo a scuola. Spesso nel programma di storia dell’arte si arriva al secondo dopoguerra affidando il resto a qualche visita ai musei (Macro- Maxxi- Galleria Nazionale di Arte moderna) o a qualche mostra temporanea.
Obiettivo prioritario del progetto è quindi quello di far entrare a scuola l’arte contemporanea con i suoi protagonisti, gli artisti, che donano le loro opere e/o incontrano direttamente i ragazzi e con loro interagiscono, creando e realizzando opere “partecipate” che andranno a migliorare l’aspetto estetico dell’ambiente scolastico.
Un ambiente che viene fruito tutti i giorni dall’intera comunità scolastica e aperta anche al territorio…
Gli edifici scolastici possono diventare quindi laboratori e scrigni d’arte, a partire dalle facciate che diventano segnali urbani di un museo diffuso….
Al Liceo scientifico Francesco d’Assisi già da alcuni anni è stato portato avanti questo rapporto con l’arte contemporanea con altre iniziative.