Questo è il bellissimo ritratto di Dostoevskij ,oggi conservato alla Galleria Tretyakov di Mosca, realizzato dall’artista russo Vasilij Perov nel 1872, attraverso una serie di sedute nella casa dell’autore russo a Pietroburgo.
L’opera è stata di recente esposta a Roma, nel 2019 durante la mostra “Pellegrinaggio nell’arte russa” nel Braccio di Carlo Magno, Musei Vaticani.
Nella chiusura di quest’anno 2021 in cui ricorre il bicentenario della nascita del grande autore russo (Mosca 1821 – Pietroburgo 1881),
la Biblioteca del Francesco d’Assisi segnala i testi di Dostoevskij presenti nei propri scaffali:
“I demoni”
“I fratelli Karamazov”
“L’Idiota”
“Povera gente”
“Delitto e castigo”
“Umiliati e offesi”
“Ricordi del sottosuolo”
“L’eterno marito”
“Il giocatore”
“Le notti bianche”
“L’Adolescente”
Per chi volesse saperne di più sull’autore ecco un buon link